Liceo delle Scienze Umane
LICEO DELLE SCIENZE UMANE
durata del corso: quinquennaletitolo di studio: diploma di LICEO DELLE SCIENZE UMANE
profilo professionale: acquisizione di basi culturali e di strumenti di orientamento consentono la prosecuzione degli studi a livello universitario SBOCCHI POSTDIPLOMA: qualsiasi Facoltà Universitaria. |
IL profilo del diplomato (previsto dalla Riforma)
Al termine del percorso liceale gli studenti dovranno raggiungere i risultati di apprendimento comuni tra cui:
- conoscere i principali campi di indagine delle scienze umane e collegare, interdisciplinarmente, le competenze specifiche della ricerca pedagogica, psicologica e socio – antropologico – storica;
- definire con criteri scientifici, in situazioni reali o simulate, le variabili che influenzano i fenomeni educativi ed i processi formativi;
- familiarizzare con le principali metodologie relazionali e comunicative comprese quelle relative alla media education.
QUADRO ORARIO DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – Orario annuale |
|||||
Discipline |
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
Italiano |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Latino |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Storia e Geografia |
3 |
3 |
|||
Storia |
2 |
2 |
2 |
||
Filosofia |
3 |
3 |
3 |
||
Scienze umane (*) |
4 |
4 |
5 |
5 |
5 |
Diritto ed Economia |
2 |
2 |
|
|
|
Inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Matematica ( ** ) |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
2 |
2 |
2 |
||
Scienze Naturali ( *** ) |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Disegno e Storia dell’arte |
2 |
2 |
2 |
||
Educazione Fisica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale ore settimanali di lezione |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |
Totale ore di lezioni annuali |
891 |
891 |
990 |
990 |
990 |
(*) Antropologia,Pedagogia, Psicologia e Sociologia (**) con Informatica al primo Biennio (***) Biologia, Chimica, Scienze della Terra