Dirigenza
Dirigente Scolastico
prof. Fabio Maria Risolo
Compiti e funzioni
Il Dirigente scolastico ha la legale rappresentanza dell’istituzione scolastica ad ogni effetto di legge. È organo individuale, rappresenta l’unitarietà dell’istituzione medesima ed assume ogni responsabilità gestionale della stessa.
Esegue contrattualmente i seguenti obbiettivi:
- Assicurare il funzionamento dell’istituzione assegnata secondo criteri di efficienza e efficacia;
- Promuovere lo sviluppo dell’autonomia didattica, organizzativa, di ricerca e sperimentazione, in coerenza con il principio di autonomia;
- Assicurare il pieno esercizio dei diritti costituzionalmente tutelati;
- Promuovere iniziative e interventi tesi a favorire il successo formativo;
- Assicurare il raccordo e l’interazione tra le componenti scolastiche;
- Promuovere la collaborazione tra le risorse culturali, professionali sociali ed economiche del territorio interagendo con gli Enti Locali.
Il dirigente scolastico RICEVE PER APPUNTAMENTO.
Telefono ufficio: 081 7145886.
Email: naps860005@istruzione.it
Il curriculum del dirigente scolastico è visibile sul sito del MIUR alla pagina: https://oc4jesemvlas2.pubblica.istruzione.it/trasparenzaPubb/ricercacv.do
Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (Dsga)
Anna Abate
Riceve previo appuntamento telefonico
Telefono ufficio: 081 7145886
Email: naps860005@istruzione.it
Compiti e funzioni
Il Dsga:
- sovraintende ai servizi Amministrativo-contabili;
- cura l’organizzazione della Segreteria;
- redige gli atti di ragioneria ed economato;
- dirige ed organizza il piano di lavoro a tutto il personale ATA;
- lavora in stretta collaborazione col Dirigente affinchè sia attuabile l’Offerta Formativa dell’Istituto, compatibilmente con le risorse economiche disponibili.